ISTRUZIONI PER BREATH TEST AL LATTOSIO
Sospendere l’assunzione di:
- Antibiotici (almeno 20 giorni prima dell’esame)
- Lassativi (di ogni tipo, almeno 15 giorni prima dell’esame)
- Fermenti lattici (almeno 7 giorni prima dell’esame)
- Inibitori di pompa (almeno 7 giorni prima dell’esame)
La sera precedente l’esame:
Assumere un pasto a base di: riso bollito non condito, carne/pesce ai ferri e acqua non gassata. Evitare PANE, frutta, verdura e qualsiasi zucchero.
Il giorno dell’esame:
Presentarsi a digiuno da almeno 12 ore senza aver fumato e senza essersi lavati i denti con dentifricio.
MODALITA’ DI ESECUZIONE DEL TEST:
Dopo aver determinato un valore basale respiratorio, viene fatto assumere lattosio puro o latte intero. Successivamente sarà necessario soffiare in un’apposita apparecchiatura ogni 30 minuti, per un totale di 240 minuti.
E’ necessario conoscere con precisione il proprio PESO e la propria ALTEZZA.
Per lo svolgimento dell’esame è quindi necessaria la presenza del paziente per 4 ore consecutive.